Siamo Mobilità in città, la fondazione non profit creata da MIC-HUB, che lavora per trasformare lo spazio urbano in un luogo accessibile, sicuro e condiviso, mettendo al centro le persone e i loro bisogni.

GUARDA IL VIDEO
Mobilità in città

La nostra mission

Mobilità in città lavora per migliorare la qualità della vita urbana attraverso la rigenerazione degli spazi pubblici e la promozione di una mobilità sostenibile. Il nostro obiettivo è rendere la città più accessibile, sicura e inclusiva per tutte e tutti, mettendo al centro le persone. E lo facciamo grazie alle competenze diversificate che ci permettono di sviluppare iniziative concrete di partecipazione, formazione e sensibilizzazione.

La nostra visione

Immaginiamo una città delle persone, dove lo spazio urbano sia un bene comune, condiviso e accessibile. Una mobilità ispirata ai principi del Design for All e della sicurezza stradale è il punto chiave per trasformare le città in luoghi più equi, sostenibili e attenti alle esigenze della comunità.

Le nostre attività

Il lavoro di Mobilità in città si articola in tre aree principali:
• Partecipazione:

coinvolgiamo cittadini, professionisti e istituzioni in percorsi collaborativi, creando reti di dialogo e progettazione condivisa per promuovere la sicurezza stradale e una mobilità urbana più inclusiva.
• Formazione:
realizziamo attività formative per scuole, amministrazioni pubbliche e professionisti, favorendo lo scambio di esperienze e competenze per diffondere una nuova cultura della mobilità.
• RicercAzione:

sperimentiamo sul campo, raccogliendo dati e co-producendo soluzioni innovative che rispondano ai bisogni reali delle comunità e delle città.
Attraverso questi strumenti, costruiamo un ponte tra visione e azione, lavorando per trasformare le città in spazi a misura di tutte e tutti. Mobilità in città è una realtà in cui l’inclusione, la sostenibilità e la collaborazione guidano ogni iniziativa, perché solo insieme possiamo dare forma a un futuro migliore.

TEAM

Siamo persone che lavorano nel campo della mobilità per professione e che credono sia indispensabile attivarsi in prima persona per il cambiamento delle nostre città.

Presidente
Davide Boazzi
boazzi@mobilitaincitta.org

Direttrice
Gaia Sgaramella
info@mobilitaincitta.org

Consiglio di amministrazione
Sabine Garrone, Claudio Minelli, Federico Parolotto
boardofdirector@mobilitaincitta.org

Organizzazione e comunicazione
Alessia Mendichi, Chiara Pezzano, Noemi Iannizzotto

Team di lavoro

Alexandros Tsiatinis, Alice Gori, Ana Maldonado, Andrea Della Croce, Andrea Naldini, Andrea Selmin, Camila Araujo, Claudio Minelli, Daniel Gorokhov, Delia Valastro, Elena Carlino, Fabio Mazzon, Federico Parolotto, Francesca Arcuri, Giada Turatti, Giorgio Rubino, Gloriana Barboza, Guram Niauri, Lucia Bocchimuzzi, Martina Parma, Mirko Franzoi, Polina Temofeeva, Poorva Nagesh, Sabine Garrone, Semyon Skotnikov, Simone Fabbiano, Svetlana Nazaryan, Sweatha Ramesh, Timur Kadyrov, Vanshikha Singh, Valerio Piroso, Xavier Cecconello.

PartecipAzioneRicercAzioneFormAzione
PartecipAzioneRicercAzioneFormAzione

Fondatori, Partner e Collaborazioni recenti

© 2024 FONDAZIONE MOBILITÀ IN CITTÀ E.T.S.

mobilitàincittà è una fondazione non-profit fondata da MIC-HUB,
società di professionisti e attivisti della mobilità urbana.

Fondatori

Partner

 © 2024 FONDAZIONE MOBILITÀ IN CITTÀ E.T.S.
mobilitàincittà è una fondazione non-profit fondata da MIC-HUB, società di professionisti e attivisti della mobilità urbana.

Fondatori

Partner

Vuoi scoprire come essere parte del cambiamento delle nostre città?
Seguici sui nostri social, commenta, condividi e partecipa!
La tua opinione è importante per noi!
Mobilità in città - Scriveteci

Via Pietro Custodi 16B, 20121 Milano – Italia
tel. 02 2024144
info@mobilitaincitta.org
fondazionemobilitaincitta@lamiapec.it

Vuoi scoprire come essere parte del cambiamento delle nostre città?
Seguici sui nostri social, commenta, condividi e partecipa!
La tua opinione è importante per noi!
Mobilità in città - Scriveteci

Via Pietro Custodi 16B, 20121 Milano – Italia
tel. 02 2024144
info@mobilitaincitta.org
fondazionemobilitaincitta@lamiapec.it