Muoviti Andria
In breve





Il messaggio principale, “A piedi saresti già arrivato, lascia l’auto a casa!”, ha rappresentato il fulcro della comunicazione per la città di Andria, sottolineando come gli spostamenti brevi possano essere effettuati più rapidamente e in maniera più salutare a piedi o in bicicletta. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione Urban Mobility e con il patrocinio del Comune di Andria nell’ambito delle Domeniche Ecologiche, ha puntato a far riflettere i cittadini su una domanda semplice: e se cambiare fosse più facile di quanto pensiamo?
La campagna ha avuto un forte impatto visivo e territoriale: è partita sui social media a metà dicembre, incuriosendo e coinvolgendo il pubblico con messaggi diretti e immagini evocative. Successivamente, ha preso vita nella città attraverso manifesti collocati in punti strategici, striscioni posizionati lungo le strade più trafficate e una postazione informativa nel centro cittadino. Con queste azioni, abbiamo suggerito ai cittadini che lasciare l’auto a casa non solo è possibile, ma è anche un’opzione più semplice e vantaggiosa di quanto si possa pensare, soprattutto durante le festività natalizie, quando il traffico e lo stress aumentano.
Il contesto urbano di Andria si presta perfettamente a un modello di “città dei 15 minuti”, con il centro abitato che ha una conformazione circolare e una distanza massima di circa 2 km dalla piazza centrale. Eppure, i dati del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) mostrano che quasi il 65% degli abitanti utilizza ancora l’auto per gli spostamenti casa-lavoro, mentre solo il 4% usa la bicicletta e il 27% si muove a piedi. Inoltre, circa il 23% degli studenti si reca a scuola in auto, nonostante la maggior parte dei tragitti sia inferiore ai 15 minuti. Il nostro invito? Provare, almeno una volta, un’alternativa più sostenibile: una piccola scelta che può portare a un grande cambiamento.
Attraverso questa campagna, la Fondazione Mobilità in Città ha voluto accompagnare i cittadini in un percorso di trasformazione culturale, suggerendo un modo diverso di vivere la città. L’auto sembra comoda, ma lo è davvero? Tra traffico, stress e parcheggi introvabili, a volte il vero lusso è muoversi liberamente a piedi o in bici. Con questa iniziativa, abbiamo mostrato come la mobilità sostenibile non sia una rinuncia, ma un’opportunità per rendere Andria più vivibile, più sana e più bella per tutti.






