EducAzione

Soux Genova: Architettura a misura di bambino

Partecipare a SOUx Genova è un’opportunità unica per educare i bambini a osservare la città con occhi nuovi. La Fondazione mobilità in città ha guidato un laboratorio sulla mobilità urbana, esplorando come lo spazio viene vissuto dai più piccoli. SOUx Genova, ideata da Alfonso Femia e Simonetta Cenci, insegna ai bambini a ripensare gli spazi urbani con creatività. Nato da Farm Cultural Park, il progetto punta a rigenerare città e territori, educando le nuove generazioni a creare comunità più inclusive.

In breve

data
febbraio 2024
attività
formazione, laboratorio
ruolo della fondazione
laboratorio sulla strada e gli spazi di mobilità
collaborazioni
SOUX scuola di architettura per bambini di Genova, Atelier Alfonso Femia

Partecipare a SOUx Genova, la Scuola di Architettura per bambine e bambini, rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di osservare la città con occhi nuovi. Gaia Sgaramella, direttrice della Fondazione Mobilità in Città, e Alessia Mendichi, responsabile della Comunicazione, hanno guidato una lezione-laboratorio sulla mobilità urbana, esplorando come lo spazio può essere percepito e vissuto dai bambini.

Misurare e Vivere la Mobilità Urbana
Insieme ai bambini, abbiamo analizzato quanto spazio occupa una persona in movimento, quanto suolo urbano viene dedicato ai parcheggi e come l’esperienza della città cambi in base ai mezzi di trasporto utilizzati. Camminare e osservare lo spazio urbano attraverso l’occhio attento dei bambini ha dimostrato come il loro punto di vista possa svelare aspetti spesso trascurati dagli adulti.

SOUx: Creatività e Immaginazione Architettonica
SOUx Genova è una scuola dove i bambini imparano a posare lo sguardo sull’architettura e sugli spazi urbani. Dentro e fuori, sopra e sotto, scoprono le infinite possibilità di ripensare gli ambienti che li circondano. Ideata da Alfonso Femia e Simonetta Cenci, la scuola insegna a osservare, ascoltare e reinterpretare i territori, le città e gli edifici con creatività e immaginazione.

Un Modello di Educazione Innovativa
Nata all’interno di Farm Cultural Park, uno dei centri culturali indipendenti più influenti a livello internazionale, SOUx si presenta come un progetto visionario. Attraverso il coinvolgimento diretto dei bambini, punta a ripensare e rigenerare le città e i centri minori, rendendoli più a misura di tutti. Educare i più piccoli a osservare e comprendere lo spazio urbano è il primo passo per costruire una città migliore, consapevole e inclusiva.

© 2024 FONDAZIONE MOBILITÀ IN CITTÀ E.T.S.

mobilitàincittà è una fondazione non-profit fondata da MIC-HUB,
società di professionisti e attivisti della mobilità urbana.

Fondatori

Partner

 © 2024 FONDAZIONE MOBILITÀ IN CITTÀ E.T.S.
mobilitàincittà è una fondazione non-profit fondata da MIC-HUB, società di professionisti e attivisti della mobilità urbana.

Fondatori

Partner

Vuoi scoprire come essere parte del cambiamento delle nostre città?
Seguici sui nostri social, commenta, condividi e partecipa!
La tua opinione è importante per noi!
Mobilità in città - Scriveteci

Via Pietro Custodi 16B, 20121 Milano – Italia
tel. 02 2024144
info@mobilitaincitta.org
fondazionemobilitaincitta@lamiapec.it

Vuoi scoprire come essere parte del cambiamento delle nostre città?
Seguici sui nostri social, commenta, condividi e partecipa!
La tua opinione è importante per noi!
Mobilità in città - Scriveteci

Via Pietro Custodi 16B, 20121 Milano – Italia
tel. 02 2024144
info@mobilitaincitta.org
fondazionemobilitaincitta@lamiapec.it